Schiavolin: "Così SNAI è rinata e ha conquistato l’interesse di Flutter"

CC - Chat Bubble Black
Commenti
Casinò online Business Interviste
Daniele Alfieri

Pubblicato da Daniele Alfieri

Content Editor

Ultimo aggiornamento 24 giugno 2025

Schiavolin: "Così SNAI è rinata e ha conquistato l’interesse di Flutter"

Dalla fusione con Cogetech all’ingresso in Flutter: il CEO ripercorre dieci anni di strategie, innovazione e rilancio del brand nel gaming italiano. (Immagine: LaPresse / Alamy)

Una delle operazioni più significative nella storia recente del gioco pubblico in Italia si è appena conclusa con l’ingresso di Snaitech in Flutter Entertainment, multinazionale britannica leader nel settore del gaming. Il valore dell’accordo, pari a 2,3 miliardi di euro, è il punto di approdo di un lungo lavoro di trasformazione industriale iniziato nel 2015.

A ripercorrere le tappe fondamentali è Fabio Schiavolin, amministratore delegato del gruppo, in un’intervista rilasciata a Milano Finanza. Il suo racconto è quello di un percorso costruito nel tempo, con visione strategica e capacità di adattamento, che ha portato Snaitech da operatore tradizionale a modello di riferimento nel panorama italiano ed europeo.

L’inizio nel 2015: fusione e cambio di passo

La svolta arriva con la fusione tra SNAI e Cogetech, azienda fondata dallo stesso Schiavolin, che assume la guida della nuova realtà industriale. L’obiettivo è chiaro fin da subito: rafforzare il posizionamento nel retail e investire nella digitalizzazione. Una strategia che si consolida nel 2018 con l’ingresso di Playtech nel capitale del gruppo, accelerando la crescita nel canale online.

Snaitech è diventato un operatore di riferimento sul mercato italiano, sia nel canale retail sia nel segmento online”, spiega Schiavolin. “Abbiamo affrontato con determinazione anche le fasi più difficili, come la pandemia, ripensando l’offerta e uscendo da quella crisi con una struttura ancora più solida”.

Intrattenimento, identità e ippodromi: la nuova visione

Al centro del progetto, il concetto di intrattenimento come esperienza integrata. Una scelta non solo commerciale, ma culturale. “In SNAI abbiamo messo insieme esperienze diverse per creare un’identità comune, consolidare la rete e rilanciare il più importante brand di gioco in Italia”, sottolinea il manager.

In questa prospettiva si inserisce anche la valorizzazione degli ippodromi di San Siro e Montecatini, trasformati in spazi polifunzionali. “Oggi l’Ippodromo Snai San Siro è un impianto di eccellenza a livello mondiale, un luogo in cui la storia e la tradizione si sposano con l’innovazione”.

La fiducia dei mercati e il passaggio a Flutter

Il rafforzamento del brand e il ritorno di credibilità finanziaria hanno portato Snaitech a riconquistare attenzione anche in Borsa. “Abbiamo ridato fiducia agli investitori, riaffermando SNAI come il marchio di gioco più importante in Italia”, afferma Schiavolin.

Il passaggio sotto il controllo di Flutter segna la chiusura di un ciclo. “Questa operazione rappresenta un riconoscimento al lavoro svolto, e un motivo di orgoglio per me e per la squadra che mi ha accompagnato in questi anni”.

Un caso di scuola nell’industria del gaming

L’operazione è stata definita da Milano Finanza come “il più importante risanamento industriale nel settore del gioco”. Una trasformazione che ha permesso a un’azienda italiana di giocarsi le sue carte su scala globale, diventando modello di riferimento per governance, visione manageriale e capacità di innovazione.

Conosci l'autore

7 Anni
d'esperienza
Daniele Alfieri
Daniele Alfieri
Content Editor Content Editor

Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma dal 2019 ha scelto di portare la sua esperienza nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi è Content Editor italiano su Casinos.com. Nato da una curiosità più che da una passione dichiarata, il suo interesse per il gioco online si è trasformato in un impegno concreto: offrire ai lettori contenuti utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio parte sempre dall’esperienza diretta, supportata dall’analisi di dati reali. Niente fronzoli: solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più comprensibile e accessibile per tutti.

Vai alla pagina dell'autore

La fortuna ti cerca?
Lasciati trovare...

Iscriviti per ricevere e-mail e promozioni da Casinos.com

Casinos.com Email Signup Coins