Nuove licenze al via: 54 richieste, lo Stato incasserà più del previsto

CC - Chat Bubble Black
Commenti
Casinò online Normativa
Daniele Alfieri

Pubblicato da Daniele Alfieri

Content Editor

Ultimo aggiornamento 11 giugno 2025

Nuove licenze al via: 54 richieste, lo Stato incasserà più del previsto

Sono 54 le richieste presentate per il bando sulle nuove concessioni per il gioco online. Attesi incassi superiori ai 350 milioni previsti dal Governo. (Immagine: REPORT / Alamy)

La corsa alle nuove concessioni del gioco online supera ogni aspettativa. Sono state 46 le società che hanno presentato domanda di partecipazione al bando pubblicato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ma alcuni operatori hanno richiesto più di una licenza. In totale, le concessioni richieste dovrebbero essere 54, come riportato da Agimeg, ben oltre le 50 previste inizialmente. Per l’erario si prevede dunque un incasso superiore ai 350 milioni di euro stimati dal Governo nella legge di Bilancio.

Si tratta di uno snodo chiave per il mercato italiano del gioco online, che attendeva da tempo il rinnovo delle licenze in scadenza. Il bando, pubblicato a fine marzo e parte integrante della più ampia manovra di riordino del settore, prevede un corrispettivo una tantum di 7 milioni di euro per ogni concessione, valida per nove anni. È il primo passo di un processo che porterà, secondo le stime dell’esecutivo, a una maggiore razionalizzazione del comparto e a un aumento della qualità dei controlli, in linea con i principi fissati dalla recente legge delega fiscale.

Il lavoro della Commissione

A partire da oggi, entra nel vivo il lavoro della Commissione giudicatrice, nominata con determina del Direttore generale dell’Agenzia, Roberto Alesse. La Commissione ha avviato la procedura con l’apertura delle buste: nei prossimi giorni passerà alla verifica dei requisiti richiesti e poi all’attribuzione formale delle concessioni.

A presiederla è Maurizio Montemagno, affiancato da Elisabetta Poso, Costanzo Mattia, Maurizio Montalti e Carlo Vasselli. Sono previsti anche cinque supplenti, che potranno subentrare in caso di necessità: Carla Stroppa, Andrea Bizzarri, Carlo Lopez, Antonella Gallo e Alessandra Pandolfino.

Il ruolo di segretario è affidato a Silvia Salulini, funzionaria dell’Ufficio gioco a distanza e scommesse, con Luisa Melis quale supplente. A supporto delle attività della Commissione, opera inoltre un ufficio di segreteria composto da sei funzionari dell’Agenzia.

La nuova mappa del gioco online

Il bando arriva in un momento cruciale per il settore. Negli ultimi anni, il comparto del gioco online ha conosciuto una crescita costante in Italia: nel 2023, secondo i dati ADM, la spesa complessiva dei giocatori online ha superato i 4,5 miliardi di euro. Un mercato maturo e competitivo, nel quale la presenza di regole chiare e concessioni affidate a operatori solidi e trasparenti rappresenta un fattore determinante.

Le nuove concessioni, valide fino al 2034, stabiliranno chi potrà operare nel mercato italiano nei prossimi anni. Il numero elevato di domande conferma l’interesse degli operatori, sia storici sia nuovi, per uno dei mercati regolati più rilevanti a livello europeo.

La seduta pubblica della Commissione si è tenuta oggi, con l’apertura delle prime buste. Nei prossimi mesi si attende l’esito formale della procedura e l’attribuzione definitiva delle concessioni. Con un effetto certo: le casse dello Stato potranno contare su risorse superiori a quelle preventivate, in un passaggio che conferma l’importanza strategica del settore per le finanze pubbliche.

Conosci l'autore

7 Anni
d'esperienza
Daniele Alfieri
Daniele Alfieri
Content Editor Content Editor

Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma dal 2019 ha scelto di portare la sua esperienza nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi è Content Editor italiano su Casinos.com. Nato da una curiosità più che da una passione dichiarata, il suo interesse per il gioco online si è trasformato in un impegno concreto: offrire ai lettori contenuti utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio parte sempre dall’esperienza diretta, supportata dall’analisi di dati reali. Niente fronzoli: solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più comprensibile e accessibile per tutti.

Vai alla pagina dell'autore

La fortuna ti cerca?
Lasciati trovare...

Iscriviti per ricevere e-mail e promozioni da Casinos.com

Casinos.com Email Signup Coins