Aleksandr Shevliakov vince il Main Event e porta a casa un milione di euro. Enrico Coppola resta fuori dal podio, ma si conferma tra i migliori. (Immagine: Stefano Carnevali / Alamy)
Il titolo del Main Event dell’European Poker Tour Monte Carlo 2025, tappa di punta del circuito sponsorizzato da PokerStars, va ad Aleksandr Shevliakov. Originario di Saratov, in Russia, il 37enne ha conquistato il trofeo dopo cinque giorni di gioco ad altissimo livello, superando un field da 1.195 partecipanti e chiudendo con un primo premio da 1.000.000€. Alle sue spalle, l’ucraino Khossein Kokhestani (615.000€), mentre il bulgaro Boris Angelov completa il podio con 439.200€.
Shevliakov ha costruito la sua vittoria con costanza, prendendo il comando del tavolo finale nelle fasi iniziali e gestendo con lucidità ogni spot decisivo. Il testa a testa conclusivo contro Kokhestani ha visto alternarsi più volte la leadership, prima dell’all-in finale che ha deciso le sorti del torneo: re e due per Shevliakov, asso e sei per l’ucraino. Un due sul flop ha chiuso la contesa.
Per il russo si tratta del primo titolo in un Main Event EPT. Alle spalle ha già piazzamenti importanti, tra cui un secondo posto nell’High Roller a Parigi e un final table a Barcellona, entrambi nel 2023. Vive a Lubiana, lavora nell’informatica e continua a considerare il poker solo un’attività secondaria.
“È stato un grande torneo, ma il poker per me resta un hobby. Magari proverò qualche evento WSOP o Triton, vedremo", ha dichiarato a fine evento.
Ottima la prova di Enrico Coppola, che si è fermato in quarta posizione dopo una prestazione solida, chiusa con un premio da 337.900€. L’azzurro, entrato nel final day a metà classifica, ha trovato un momento chiave in un colpo vinto contro Angelov, ma ha poi perso l’ultimo showdown contro Shevliakov tentando un bluff con una mano debole.
Per Coppola si tratta del miglior risultato della carriera nel circuito EPT.
Il final table ha visto protagonisti giocatori provenienti da sette nazionalità diverse. Oltre ai primi quattro già citati, si sono classificati:
Un episodio discusso ha riguardato proprio Wakil, eliminato da Shevliakov in una mano in cui il russo ha tentato un rilancio dalla small blind senza accorgersi che il canadese aveva già aperto. Il floor ha imposto un min-raise, Wakil ha risposto con l’all-in e Shevliakov ha chiamato con asso e re dello stesso seme, trovando il colpo vincente.
“Non c’era intenzione di trarre vantaggio, è stato un semplice errore", ha commentato il vincitore. L’episodio ha alimentato qualche polemica online, ma non ha influito sull’andamento complessivo del torneo.
Con la chiusura della tappa monegasca, l’European Poker Tour riprenderà dal 18 agosto a Barcellona, per poi proseguire con Malta, Cipro e Praga, dove si concluderà la stagione 2025.
Per l’Italia, il risultato di Coppola è un segnale incoraggiante: manca ancora la vittoria, ma la presenza nelle fasi decisive ormai non è più un’eccezione.
Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma dal 2019 ha scelto di portare la sua esperienza nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi è Content Editor italiano su Casinos.com. Nato da una curiosità più che da una passione dichiarata, il suo interesse per il gioco online si è trasformato in un impegno concreto: offrire ai lettori contenuti utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio parte sempre dall’esperienza diretta, supportata dall’analisi di dati reali. Niente fronzoli: solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più comprensibile e accessibile per tutti.
Vai alla pagina dell'autore