Dal 24 giugno il gruppo attivo nel gioco legale sarà incluso nel principale indice europeo. Fuori la britannica Playtech, penalizzata da un forte calo in Borsa. (Immagine: Timon Schneider / Alamy)
Lottomatica entra ufficialmente nello Stoxx Europe 600, uno dei principali indici borsistici del continente. A partire dal 24 giugno, il gruppo italiano specializzato nel gioco pubblico sarà incluso tra le seicento aziende più significative dei mercati europei, secondo quanto stabilito dalla consueta revisione trimestrale del paniere. Ad abbandonare l’indice sarà invece Playtech, società britannica attiva nello sviluppo di software per il gaming online.
Per Lottomatica si tratta di un passaggio simbolico ma non solo. L’inserimento nello Stoxx comporta infatti una maggiore visibilità sui mercati internazionali e potrebbe favorire l’ingresso di capitali da parte di fondi passivi e investitori istituzionali, spesso legati proprio all’andamento degli indici. L’aggiornamento del paniere si basa su criteri di capitalizzazione flottante e di liquidità: due aspetti su cui il gruppo italiano ha messo a segno risultati importanti nell’ultimo anno.
A spingere l’ingresso di Lottomatica nell’indice paneuropeo sono soprattutto i numeri dell’ultimo trimestre, che confermano il trend positivo dell’azienda dopo lo sbarco a Piazza Affari avvenuto nel maggio 2023.
Nel primo trimestre del 2025, il gruppo ha registrato ricavi per 585,7 milioni di euro, con una crescita del 33,1% su base annua. Di questi, 239,8 milioni provengono dal segmento online, in aumento del 59,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche il comparto dedicato alle scommesse sportive ha segnato un risultato in forte espansione, con ricavi pari a 150,4 milioni (+59,4%). Più stabile la divisione gaming, che si è mantenuta su 195,5 milioni di euro.
Sul fronte della redditività, l’azienda ha chiuso il trimestre con un Ebitda rettificato di 220,5 milioni di euro, in crescita del 47,5%, con un margine salito al 37,6% (era al 34% l’anno prima). Numeri che hanno convinto il mercato e confermato la solidità del piano industriale.
Il percorso di Lottomatica in Borsa è iniziato poco più di un anno fa, con una IPO lanciata a 9 euro per azione, prezzo minimo della forchetta proposta. Il debutto non era stato dei più entusiasmanti: nella prima giornata di scambi il titolo era sceso fino a 8,28 euro. Da allora però il trend si è rapidamente invertito.
Oggi le azioni Lottomatica sono quotate a 22,68 euro, con un rialzo del 168% rispetto al prezzo di collocamento. Nell’ultimo anno il titolo ha guadagnato oltre il 108%, e solo negli ultimi sei mesi l’incremento è stato dell’80%. Una corsa che ha posizionato il gruppo tra le realtà più dinamiche di Piazza Affari.
L’azienda, guidata dall’amministratore delegato Guglielmo Angelozzi, si è distinta anche per il peso crescente del digitale nei propri ricavi, in linea con l’evoluzione del settore in Europa e con le tendenze di consolidamento in ambito gaming.
Se Lottomatica festeggia l’ingresso nell’indice, diversa è la situazione di Playtech, che ne sarà esclusa nella stessa data. La società britannica, specializzata in soluzioni tecnologiche per il gambling online, era stata reinserita nello Stoxx Europe 600 a dicembre 2024. Tuttavia, negli ultimi mesi ha subito un forte calo in Borsa, perdendo oltre il 58% del proprio valore da inizio anno e oltre il 36% su base annua. Al momento, il titolo è scambiato a 3,05 sterline.
L’uscita dall’indice è la diretta conseguenza della contrazione della capitalizzazione e della minore liquidità del titolo, in un contesto di crescente pressione competitiva nel settore e incertezza sulle strategie di lungo termine.
L’inserimento di Lottomatica nello Stoxx Europe 600 segna un passaggio raro per un’azienda del comparto gaming, da sempre poco rappresentato nei grandi indici azionari europei. Il riconoscimento arriva in una fase di espansione per il settore, spinta dalla digitalizzazione, da una regolamentazione più solida e dal consolidamento dei principali operatori.
Per il gruppo italiano si tratta di un passaggio rilevante, non solo sul piano finanziario. Con marchi come BetFlag, GoldBet e Planetwin365 affiancati al sito omonimo, Lottomatica presidia diversi segmenti del mercato e rafforza la propria posizione tra i protagonisti del gioco legale in Europa.
Daniele ha iniziato la sua carriera come giornalista sportivo, ma dal 2019 ha scelto di portare la sua esperienza nel mondo del gaming online. Dopo diverse collaborazioni con i principali operatori del settore, oggi è Content Editor italiano su Casinos.com. Nato da una curiosità più che da una passione dichiarata, il suo interesse per il gioco online si è trasformato in un impegno concreto: offrire ai lettori contenuti utili, imparziali e di qualità. Il suo approccio parte sempre dall’esperienza diretta, supportata dall’analisi di dati reali. Niente fronzoli: solo informazioni chiare, oneste e pratiche. Su Casinos.com, la sua missione è rendere il mondo del gaming online più comprensibile e accessibile per tutti.
Vai alla pagina dell'autore